Inside Brasile: strategie e opportunità per le aziende venete del settore Food & Beverage nel mercato brasiliano.

Mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 15.30 alle 18.00, la Camera di Commercio di Treviso Belluno e Dolomiti ospiterà il convegno “Inside Brasile”, un evento dedicato alle aziende venete del settore Food & Beverage interessate a esplorare le opportunità di esportazione nel mercato brasiliano.

L’incontro, organizzato da Venicepromex, con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso, del Consolato Generale del Brasile e del Consolato Onorario del Brasile a Venezia, si propone di mettere in contatto gli imprenditori del Food & Beverage veneti con esperti in internazionalizzazione e professionisti specializzati in commercio internazionale. Il convegno sarà un’occasione per le imprese per fare rete, approfondire le strategie di accesso al mercato brasiliano e fare luce su alcune problematiche legali e fiscali legate all’export.

In un momento delicato, in cui la situazione dei dazi crea incertezze e timori, guardare ai nuovi mercati in crescita è fondamentale per il Made in Italy. E il mercato brasiliano, per ampiezza, frammentazione e aumento della domanda di prodotti italiani, è un’opportunità da valutare con attenzione.

Come approdare in questo mercato senza correre rischi? Sarà proprio questo il focus della conferenza, in cui esperti in commercio, export, pratiche fiscali e legali cercheranno di dare risposte concrete agli imprenditori veneti.

Il convegno sarà introdotto dai saluti istituzionali di Mario Pozza, Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti, di Venicepromex e Assocamerestero e dalla Console Onorario del Brasile a Venezia, Helen Gnocchi. A moderare il convegno sarà Francesco Redi, Founder della Tiramisù World Cup e di Twissen.

I temi principali dibattuti nel corso del convegno:

  • “Italia-Brasile: strategie per l’Export”, sarà il titolo dell’intervento di Silvana Oliveira, Exim Manager e CEO & Founder dello Studio DIBEA. Un approfondimento sulle giuste pratiche dell’Export con alcuni suggerimenti per chi si appresta a fare internazionalizzazione o vorrebbe rafforzare il commercio con l’estero.
  • Tavola Rotonda “Fare business in Brasile: aspetti legali e fiscali per le imprese italiane”, con la partecipazione di esperti come Giuliano Stasio dello Studio Legale Dindo, Zorzi e Associati, Geraldo Fonseca dello Studio Legale FVA Fonseca Vannucci Abreu e Barbara Marazzi, Presidente della Commissione per lo sviluppo dei rapporti con l’estero dell’ODCEC di Treviso e Roberto Baggio, socio fondatore dello Studio BCM, esperto di diritto tributario internazionale.
  • Testimonianza aziendale: chiuderà il convegno un imprenditore veneto che opera nel settore Food & Beverage raccontando la sua esperienza nell’Export.

Nel dibattito si affronteranno problematiche vitali per il commercio con l’estero dal punto da un doppio punto di vista, brasiliano e italiano. Obiettivo del confronto è capire come un imprenditore italiano può superare barriere fiscali e legali nel commercio con il Brasile.

Al termine dell’evento un aperitivo di networking offerto dallo sponsor tecnico, l’azienda Roby Marton, che proporrà agli ospiti il bitter Rabitt a base di radicchio rosso; per celebrare il territorio trevigiano, con un assaggio di storia, genuinità e tradizione.


Il convegno rappresenta un’occasione fondamentale per conoscere le opportunità offerte dal mercato brasiliano, uno dei più dinamici e promettenti per le aziende italiane, in particolare per il settore Food & Beverage. Il focus sarà sulle strategie di esportazione, le normative fiscali e legali e le modalità di supporto alle PMI venete.

Compartilhe:

Posts relacionados

Start building your network of partners for Brazil.

Uma estratégia personalizada, construída sob medida para o cliente e para o mercado.